Notizie recenti

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Home Agricoltura Economia Cereali e dintorni: nulla di nuovo sotto il sole

Cereali e dintorni: nulla di nuovo sotto il sole

uomo che cammina in mezzo a un campo di cereali

Quotazioni cereali del 20 settembre 2023: Prosegue il clima di incertezza e il mercato nazionale è ancora in fase di “dormienza”.

Quotazioni cereali del 20 settembre 2023
Prezzi

Mercati internazionali: nulla di nuovo, all’orizzonte solo confusione e preoccupazioni. 

Il mercato nazionale in pillole: si è in una fase di “dormienza”. I consumi sono bassi, gli scambi rarefatti e quello che è peggio le domande sono spesso “oggi per domani”! Settori in “pillole”: cereali sempre pesanti specie il mais in tutte le sue declinazioni, pesante l’orzo normale/leggero, ricercatissimo il pesante e con prezzi ben differenti; grani tengono quelli di qualità e gli altri sono allo sbando. 

I cruscami tentano una timida ripresa, proteici sempre ben tenuti, foraggi in calo, fibrosi fermi. Sottoprodotti della lavorazione del riso in appesantimento per le pule e i farinacci. 

Per il comparto delle bioenergie si consiglia di approfittare dei cruscami prima della ripartenza. Comincia a rarefarsi la disponibilità di mais tossinato dall’estero. Ancora gran disponibilità di farinetta di mais. 

Si conferma che, con le guerre in corso e la situazione geopolitica in essere, è quasi impossibile fare previsioni! 

Tutto è molto fluido e può cambiare in un attimo; perciò, il suggerimento è di buon senso: dove i prezzi sono bassi di agire senza speculare su ulteriori ribassi, per diversi prodotti siamo ai limiti (specie per i cereali). Discorso leggermente diverso per i proteici dove il nervosismo regna sovrano! 

Indici Internazionali al 21 settembre 2023

L’indice dei noli b.d.y. è salito a 1.584 punti, il petrolio wti è salito a circa 90 $ al barile, il cambio €/$ gira a 1,0657 ore 11,20 

Quotazioni del petrolio del 21 settembre 2023
Indici

Mario Boggini e Virgilio

In collaborazione con: www.gazzettadellemilia.it

Fuori dal Silenzio

Condividi

Condivi questo Articolo!